Cari bambini e ragazzi, cari genitori, siamo pronti per il Grest
BEE HEROES!
Fratelli tutti!
Dal 13 giugno al 1 luglio 2022
dal lunedì al venerdì
dalle ore 14.30 alle 18.00 in Oratorio a Pieve di Soligo
Per tutti i ragazzi dalla 1^ ELEMENTARE alla 2^ MEDIA
ISCRIZIONI SOLO ONLINE
da Martedì 17 maggio (ore 20.00)
a Giovedì 19 maggio (ore 20.00)
QUOTE DI ISCRIZIONE
20 Euro per una settimana
50 euro per tre settimane
Il tema di BEE HEROES
La FRATERNITA’ NELLE RELAZIONI è il tema centrale di #BeeHeroes2022, proposto da Oragiovane. I nostri bambini e ragazzi, durante le giornate del Grest, vivranno un viaggio tematico attraverso i diversi ambiti di vita, dove l’enciclica di papa Francesco “Fratelli tutti” servirà da bussola per arrivare al senso più autentico del messaggio di Gesù: ri–generare una fraternità “contagiosa” tra le persone, affinchè ognuno si senta riconosciuto e rispettato semplicemente in quanto fratello.
Scrive Papa Francesco nella Fratelli Tutti
Ecco un bellissimo segreto per sognare e rendere la nostra vita una bella avventura. Nessuno può affrontare la vita in modo isolato […]. C’è bisogno di una comunità che ci sostenga, che ci aiuti e nella quale ci aiutiamo a vicenda a guardare avanti. […] Sogniamo come un’unica umanità, come viandanti fatti della stessa carne umana, come figli di questa stessa terra che ospita tutti noi, ciascuno con la ricchezza della sua fede o delle sue convinzioni, ciascuno con la propria voce, tutti fratelli!
La storia che ci accompagna
È arrivata la primavera a Bosco Pietroso, ma non è tempo di festa per le api dell’Alveare del Tronco Secco, reame della Regina Elisabee. Qui a inizio estate si svolgerà la centesima edizione delle Insettiadi e bisogna evitare la figuraccia di quattro anni prima, quando le api non hanno vinto neanche una medaglia d’oro. Il Comitato Sportivo Apino si riunisce al cospetto di Elisabee, che scoppia a piangere al pensiero di un’altra Insettiade in cui le api non vinceranno nessuna gara. Secondo Bazzo, segretario del Comitato, gli avversari hanno dei campioni imbattibili; occorre molta pazienza e forse serviranno anni per diventare i migliori in una competizione delle Insettiadi. Mentre discutono, piove dal cielo una cimice. Si chiama Roccia ed è un campione di Trottola. Gialla, amica e consigliera di Bazzo, l’aiuta a rialzarsi. Bazzo pensa che la sua caduta non sia un caso: potrebbe allenare le api a Trottola. Poi suggerisce ai colleghi di ingaggiare dei campioni delle principali specialità sportive, anche se appartengono ad altre famiglie di insetti. Magari sarà utile imparare qualcosa dagli avversari che ogni volta li battono….
Informazioni per il Grest
il Grest tornerà ad ospitare 160 ragazzi! In ogni giornata di Grest l’ingresso dei ragazzi in Oratorio sarà possibile dalle ore 14.00 in poi.
Le attività si svolgeranno all’aperto presso gli spazi dell’Oratorio. La storia ci accompagnerà ogni giorno assieme alla preghiera e ai momenti formativi. I laboratori ci aiuteranno ad esprimere la nostra creatività, e i giochi scateneranno come sempre l’entusiasmo di tutti!
Momenti di preghiera e di spiritualità per i ragazzi
Il Grest comincerà con la Messa di inizio Grest e il Mandato agli Animatori SABATO 11 GIUGNO alle ore 18.30 in Duomo. Come sempre, ogni giorno vivremo il momento di preghiera incentrato sul tema della giornata. Non mancheranno altri momenti, come le confessioni per i ragazzi e le messe del Grest (sabato 18 e 25 giugno alle 18.30 in Duomo).
Ragazzi di 3^ Media: un percorso speciale
Per tutti i ragazzi di 3^ Media che desiderano partecipare al Grest, stiamo preparando un percorso speciale, per introdurli all’animazione con i ragazzi più piccoli. Per maggiori informazioni contattare l’èquipe Responsabili del Grest.
Gite e serate con le famiglie
Stiamo organizzando le uscite che si svolgeranno il mercoledì (mattino e pomeriggio). Presto ci saranno maggiori informazioni. Per il momento vi ricordiamo che i ragazzi di 1-2 elementare (nati nel 2015 e 2014) che parteciperanno alle gite dovranno essere accompagnati da un adulto.
Abbiamo in programma anche alcune serate per i ragazzi e le loro famiglie. Maggiori informazioni al momento del completamento dell’iscrizione in Oratorio.
Il Grest si concluderà con la Messa finale VENERDI’ 1 LUGLIO alle 18.30 in Duomo e con la SERATA FINALE!
Che cosa portare al Grest?
Oltre a tanta voglia di divertirsi e stare insieme, portare con sé:
cappellino
borraccia/bottiglietta d’acqua e merenda
abbigliamento consono e scarpe comode
Come sempre sarà attivo il servizio bar con caramelle e gelati confezionati e molto altro ancora!
Vi assicuriamo che noi Responsabili ed Animatori ci stiamo impegnando per rendere questa esperienza divertente per i vostri figli, dove al centro ci sarà la gioia della fraternità, con Gesù e tra di noi. Siamo sicuri che, con la vostra collaborazione, tutto questo sarà possibile!
Vi ringraziamo di cuore per la fiducia che riponete in noi.
don Luca con l’Èquipe del Grest e gli Animatori
Come fare ad iscriversi?
Per l’iscrizione al Grest è necessario:
- Accedere al portale iscrizioni dedicato cliccando qui e compilare il modulo di iscrizione online, per assicurarsi il posto
- Scaricare e compilare l’adesione e l’informativa privacy, che trovi sotto
- Scaricare e compilare il Patto di Corresponsabilità, che trovi sotto
Tutti i documenti scaricati e firmati dovranno essere consegnati
presso l’Oratorio di Pieve di Soligo, unitamente alla quota di iscrizione,
Sabato 21 maggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Mercoledì 25 maggio dalle ore 17.30 alle ore 19.00
Attenzione!
Nel caso compaiano iscrizioni doppie, l’organizzazione provvederà ad eliminarle ed a rendere nuovamente disponibili i posti occupati. In caso di eventuali rinunce, verranno sempre resi disponibili sul portale i posti che si libereranno.
Modulistica e Informative
I moduli qui sotto possono essere compilati a PC e successivamente stampati. Sono in formato PDF, se non hai un programma per aprire i PDF scaricalo gratuitamente qui.