GREST 2023 Parrocchie di Pieve di Soligo – Refrontolo – Solighetto

Cari bambini e ragazzi, cari genitori, siamo pronti per il Grest

RUBIK
Tutto è connesso!

Dal 14 giugno al 30 giugno 2023
dal lunedì al venerdì
dalle ore 14.30 alle 18.00 in Oratorio a Pieve di Soligo

Per tutti i ragazzi dalla 2^ ELEMENTARE alla 2^ MEDIA

ISCRIZIONI SOLO ONLINE
da Venerdì 12 maggio (ore 20.30)
a Domenica 14 maggio (ore 20.30)

QUOTE DI ISCRIZIONE

20 Euro per una settimana
50 euro per tre settimane

 

Il tema di RUBIK

Prendendo spunto dal tema proposto da Oragiovane, “RUBIK – #Tuttoèconnesso” ha come tema centrale la SALVAGUARDIA DEL CREATO, prospettiva e allo stesso tempo la sfida individuale e comunitaria per animare con gioia e responsabilità il Grest 2023.

Scrive Papa Francesco nella Laudato Sì

Sorella terra protesta per il male che le provochiamo, a causa dell’uso irresponsabile e dell’abuso dei beni che Dio ha posto in lei. Siamo cresciuti pensando che eravamo suoi proprietari e dominatori, autorizzati a saccheggiarla … Dimentichiamo che noi stessi siamo terra. Il nostro stesso corpo è costituito dagli elementi del pianeta, la sua aria è quella che ci dà il respiro e la sua acqua ci vivifica e ristora.

La storia che ci accompagna

Siamo nel 2100 quando due giovani terrestri, Dario e Mela, durante un volo in astronave vengono distratti da un piccolo robot. La sua voce metallica li avvisa che sono attesi a Rubik, la base orbitale al centro di tutte le galassie. Il loro destino è diventare dei Rubiker! Prima, però, Mela e Dario dovranno superare l’addestramento e dimostrarsi all’altezza di diventare custodi del creato. Al centro di Rubik c’è la Grande Sfera, cuore e simbolo della base orbitale. È sospesa, tenuta in equilibrio da forze invisibili; sulla superficie si riflettono tutti i colori, che si intrecciano e cambiano continuamente posizione. La Grande Sfera è lo specchio della salute dell’universo: finché mostra i diversi colori, significa che l’universo è in armonia. Dopo una serie di prove, pedinamenti e fughe, Dario e Mela riusciranno a ristabilire l’armonia della base orbitale. Durante il percorso capiranno che tutti gli esseri viventi dell’universo devono essere CONNESSI tra di loro: solo così è possibile custodire e preservare la salute del CREATO.

Informazioni per il Grest

il Grest ospiterà 120 ragazzi. In ogni giornata di Grest lingresso dei ragazzi in Oratorio sarà possibile dalle ore 14.00 in poi. 

Le attività si svolgeranno all’aperto presso gli spazi dell’Oratorio. La storia ci accompagnerà ogni giorno assieme alla preghiera e ai momenti formativi. I laboratori ci aiuteranno ad esprimere la nostra creatività, e i giochi scateneranno come sempre l’entusiasmo di tutti!

Momenti di preghiera e di spiritualità per i ragazzi

Il Grest comincerà con la Messa di inizio Grest e il Mandato agli Animatori DOMENICA 11 GIUGNO alle ore 10.00 in Duomo, nel contesto della Festa della Comunità. Come sempre, ogni giorno vivremo il momento di preghiera incentrato sul tema della giornata. Non mancheranno altri momenti, come le confessioni per i ragazzi e le messe del Grest (sabato 17 e 24 giugno alle 18.30 in Duomo). 

Ragazzi di 3^ Media: un percorso speciale

Per tutti i ragazzi di 3^ Media che desiderano partecipare al Grest, stiamo preparando un percorso speciale, per introdurli all’animazione con i ragazzi più piccoli. Per maggiori informazioni contattare l’èquipe Responsabili del Grest.

Gite e serate con le famiglie

Stiamo organizzando le uscite che si svolgeranno mercoledì 21 e 28 giugno (mattino e pomeriggio).

Mercoledì 21 giugno: GITA PRESSO IL PARCO ACQUATICO “ACQUAESTATE” di Noale (VE).

Mercoledì 28 giugno: PASSEGGIATA NELLE NOSTRE COLLINE e pranzo offerto dagli Alpini. 

 Per il momento vi ricordiamo che i ragazzi di 2 elementare (nati nel 2015) che parteciperanno alle gite dovranno essere accompagnati da un adulto.

Abbiamo in programma anche alcune serate per i ragazzi e le loro famiglie. Maggiori informazioni al momento del completamento dell’iscrizione in Oratorio.  

Giovedì 15 giugno SERATA CINEMA

Giovedì 22 giugno SERATA SPORTIVA

Giovedì 29 giugno SERATA TEATRO

Il Grest si concluderà con la Messa finale VENERDI’ 30 giugno alle 18.30 in Duomo e con la SERATA FINALE!

Che cosa portare al Grest?

Oltre a tanta voglia di divertirsi e stare insieme, portare con sé:

cappellino
borraccia/bottiglietta d’acqua e merenda
abbigliamento consono e scarpe comode

Come sempre sarà attivo il servizio bar con caramelle e gelati confezionati e molto altro ancora!   

Vi assicuriamo che noi Responsabili ed Animatori ci stiamo impegnando per rendere questa esperienza divertente per i vostri figli, dove al centro ci sarà la gioia della fraternità, con Gesù e tra di noi. Siamo sicuri che, con la vostra collaborazione, tutto questo sarà possibile!

Vi ringraziamo di cuore per la fiducia che riponete in noi.

don Luca con l’Èquipe del Grest e gli Animatori

Come fare ad iscriversi?

Per l’iscrizione al Grest è necessario:

  • Accedere al portale iscrizioni dedicato cliccando qui e compilare il modulo di iscrizione online, per assicurarsi il posto
  • Arriverà in automatico una mail di conferma dell’iscrizione. Nella mail trovi un link per scaricare i moduli da firmare già compilati
  • Consegnate modulo di iscrizione, quota di iscrizione e quota per la eventuale gita in Oratorio nelle date indicate. 

 

Tutti i documenti scaricati e firmati dovranno essere consegnati
presso l’Oratorio di Pieve di Soligo,
unitamente alla quota di iscrizione e della eventuale gita

Venerdì 19 maggio dalle ore 20.45
Martedì 23 maggio dalle ore 20.45

 

Attenzione!

Nel caso compaiano iscrizioni doppie, l’organizzazione provvederà ad eliminarle ed a rendere nuovamente disponibili i posti occupati. In caso di eventuali rinunce, verranno sempre resi disponibili sul portale i posti che si libereranno.

 

Modulistica e Informative

I moduli di iscrizione sono in formato PDF, se non hai un programma per aprire i PDF scaricalo gratuitamente qui.

I MODULI DI ISCRIZIONE SARANNO SCARICABILI SEGUENDO IL LINK NELLA MAIL DI CONFERMA DELL’ISCRIZIONE ONLINE